Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Cari amici, vi invio copia dell'articolo inviato al "Sole24Ore". Se vi può interessare...
Saluti
Dario Bazec
Unusquisque faber est fortunae suae
Caro Benny Morris, ho citato questo brocardo per dire che il Papa si è cercato le situazioni in cui si trova. Ormai la gente è stanca, ha problemi economici, e non è in grado di seguire e di commentare tutto ciò che fa il Papa. Sempre che serva. Ad esempio su "Avvenire" di sabato 25 aprile c.a, pag. 3, c'è un trafiletto dal titolo . Si tratta dell'eccidio avenuto a Filetto di Camarda, dove il 7 giugno 1944 furono massacrate 19 persone: il podestà fascista, un maresciallo della "Wehrmacht" e 17 civili inermi. Ciò che su "Avvenire" non è scritto è che quell'ordine di massacro lo diede il cap. Matthias Defregger, promosso poi maggiore e insignito di medaglia. E alla fine nel 1949 Defregger divenne prete e nel 1969 vescovo ausiliare della diocesi di Monaco e Frisinga. In ogni caso la causa di beatificazione di Pio XII è stata iniziata da Paolo VI. Semmai Benedetto XVI ha ritirato la disposizione di eroicità delle virtù, riservandosi di esaminare tutta la documentazione. Che abbia qualche dubbio?