sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
20.04.2009 Romano si rallegra per la presenza dell'Ucoii ai funerali delle vittime abruzzesi
Scrive che è ' una novità interessante '

Testata: Corriere della Sera
Data: 20 aprile 2009
Pagina: 27
Autore: Sergio Romano
Titolo: «La preghiera dell'imam»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 20/04/2009, a pag. 27, la breve risposta di Sergio Romano dal titolo " La preghiera dell’imam " ad un lettore sulla presenza dell'imam ai funerali di Stato delle vittime abruzzesi.

La presenza dell'imam Nour Dachan non è, come scrive Sergio Romano, "una novità inte­ressante che mette conto di se­gnalare e ricordare ". Nour Dachan, per chi non lo sapesse, è il presidente dell'Ucoii (per saperne di più, digitare "Ucoii" nella casella "cerca nel sito" di IC).
Nour Dachan è, quindi, un rappresentante dell'Islam fondamentalista, e il fatto che sia stato invitato al funerale delle vittime abruzzesi in veste ufficiale non è un buon segnale. Al contrario.
Ecco la lettera e la risposta di Sergio Romano:
 

Caro Romano, in relazione alla lettera (
Corriere, 17 aprile) in cui un lettore lamentava un vulnus alla laicità dello Stato nei funerali di Stato, portando a esempio quello celebrato dal cardinal Bertone all’Aquila, vorrei ricordare che alla fine un imam ha recitato delle preghiere per i fedeli mussulmani deceduti durante il sisma. Non mi sembra che questo leda l’articolo 3 della Costituzione. Per altro non mi risulta che israeliti o protestanti abbiano recriminato su quanto accaduto.

Maurizio Capizzi




Lei ha ragione. La breve ap­parizione dell’imam ai funerali dell’Aquila è una novità inte­ressante che mette conto di se­gnalare e ricordare.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT