Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il Pontificio Istituto Missioni Estere non ha gradito le 'modeste proposte al Papa' Ironia, merce rara
Testata: La Stampa Data: 03 aprile 2009 Pagina: 17 Autore: Giacomo Galeazzi Titolo: «Gli ebrei prendono in giro Benedetto XVI sui preservativi»
Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 03/04/2009, a pag. 17, la breve di Giacomo Galeazzi dal titolo "Gli ebrei prendono in giro Benedetto XVI sui preservativi " che commenta l'articolo pubblicato ieri da IC dal titolo " Modeste proposte al Papa in arrivo in Israele ". Il titolo della STAMPA è scorretto, mentre non lo è il commento di Giacomo Galeazzi. IC rappresenta solo se stessa, non è il portavoce di nessuno, A volte ricorriamo all'ironia, in questo caso lieve e persino affettuosa nei confronti del papa.Che l'ironia sia merce rara in Italia, lo sapevamo. La reazione del Pontificio Istituto Missioni Estere lo dimostra.
«Niente più preservativi, il miglior rimedio contro l’Aids è la circoncisione, quindi saranno incrementati i medici circoncisori come in Swaziland». «Se Gerusalemme si convertirà all’ebraismo, il papa avrà molti figli che gli insegneranno a usare Internet in modo da evitare incidenti come quello del vescovo negazionista Williamson». Il sito ebraico italiano «informazionecorretta.com» offre «consigli ironici» al Papa per l’imminente viaggio Israele e il Pontificio istituto missioni estere (Pime), attraverso il suo sito «Missionline», deplora la «banalizzazione del senso religioso» e «l’umorismo poco originale che vuole mettere alla berlina Benedetto XVI per le sue affermazioni sull’Aids». Frattanto la Camera dei deputati del Belgio si appresta a votare una risoluzione con cui si chiede al governo di protestare ufficialmente per le affermazioni del Papa sui preservativi. Quasi tutti i partiti hanno aderito all’iniziativa, compresi cristiano-democratici fiamminghi, centristi francofoni, socialisti e liberali.
Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante