domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ironia, difficile da praticare in Italia ! 03/04/2009

A proposito delle "modeste proposte" alla visita del Papa in Israele, volevo soltanto farvi una raccomandazione:

Scherza coi fanti ma lascia star le cose sante

Dovrebbe essere facile capirlo per voi che avete detto e ripetuto che non trattate problemi religiosi.

Per l'occasione avete cambiato idea?

Saluti

Dario Bazec

Sapevamo in anticipo che avremmo ricevuto lettere di protesta. in Italia è difficile fare ironia, soprattutto se riguarda la religione cattolica. Nell'invito di ieri al papa di prepararsi alla visita Israele c'erano, è vero, alcuni suggerimenti birichini, ma tali erano e niente più. A noi erano sembrati persino affettuosi. Caro Bazec, non siamo entrati in una problematica religiosa, come a lei è sembrato, abbiamo fatto un po' di ironia. Non sappiamo se Benedetto XVI ha il sense of humour. Se ce l'ha, vuoil scommettere con noi che si sara pure divertito ? L'ironia non è mai offensiva, lo è l'insulto o la calunnia, pratica che ci è estranea. Legga il breve commento che è uscito sulla Stampa di oggi, e che riportiamo nella rassegna quotidiana, e poi ci dica che ne pensa. Cordiali saluti,

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT