giovedi` 22 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
27.03.2009 Un pezzo del Manifesto letto con sincero disgusto
L'opinione di Sergio Della Pergola

Testata: Informazione Corretta
Data: 27 marzo 2009
Pagina: 1
Autore: Sergio Della Pergola
Titolo: «»

Riportiamo dal MOKED dell'UCEI del 26/03/2009, la risposta di Sergio Della Pergola all'articolo dal titolo " Due piccoli ritocchi razzisti " pubblicato dal MANIFESTO il 25/03/2009 e già criticato da IC nella stessa data.

Ho letto con sincero disgusto il commento editoriale del Manifesto ("Due piccoli ritocchi razzisti") al mio articolo apparso su Forward ("Lieberman´s bright idea") nel quale discutevo l'idea di un possibile scambio territoriale fra lo Stato di Israele e il futuro Stato palestinese. L´uso da parte del Manifesto della parola transfer è erroneo e fazioso. La proposta di scambio territoriale implica, precisamente, il non-trasferimento delle persone, proprio per evitare ciò che i palestinesi di Israele non vogliono fare, ossia traslocare. La rinuncia di Israele alla propria sovranità su alcune centinaia di chilometri quadrati ora in suo possesso su cui vivono cinquecentomila arabi, a favore dello Stato palestinese - in cambio di un'equivalente porzione di territorio in Cisgiordania abitata da israeliani - dimostrerebbe invece la presa di coscienza di quello che è già oggi un dato di fatto: l'identità nazionale dei palestinesi di Israele non è israeliana, ma palestinese. Le bandiere che sventolano oggi sulle case dei residenti delle località arabe in territorio israeliano non sono quelle di Israele ma quelle della Palestina. In qualsiasi paese europeo un fatto simile non sarebbe tollerato. L'Europa ha invece conosciuto infiniti ritocchi di confine, tra i quali quelli fra l'Italia e la Francia, e fra l'Italia e la Jugoslavia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Cosa c'entra il razzismo?


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT