domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Su Lieberman ci scrive Aldo Baquis 18/03/2009

Carissimi,

grazie della lettura critica del mio servizio su Lieberman. Esso si basava in buona parte sul materiale pubblicato dallo stesso Liberman nel sito di Israel Beitenu. Questo il link:

http://beytenu.org.il/130/1176/article.html

In particolare Lieberman spiega, forse anche con un fondo di ragione, che uno stato palestinese indipendente sarebbe nelle condizioni attuali un pericolo per Israele, specialmente se continuasse a rivendicare il diritto del ritorno. Non puo' proprio accettare, Lieberman, l'idea che i palestinesi vengano ad avere, fra il Giordano e il mare, uno stato e mezzo, e gli ebrei solo mezzo. Per cui la necessita' di spostare i confini (e io, badate bene, ha precisato che si tratta di spostare confini, non la popolazione). Ma detto questo Lieberman ha anche una visione per Gaza. A suo parere si dovrebbe: abbattere il regime di Hamas, creare una specie di mandato affidato alla Nato e separare una volta per tutte Gaza non solo da Israele (che fornisce servizi) ma anche dalla Cisgiordania. Posso sbagliarmi, ma la sua visione e' diversa da quella di Sharon. Lui pensa in termini di una Cisgiordania ritagliata in maniera diversa (meno colonie, piu' insediamenti arabi israeliani come Um el - Fahem e Wadi Ara) e una entita' separata a Gaza, sotto una specie di protettorato internazionale. Cosi' almeno mi sembra di aver capito dal suo sito e dai suoi accordi di governo con il Likud, pure visionabili sul sito di Israel Beitenu.

Grazie per l'attenzione

Aldo Baquis

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT