Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Quello che leggiamo nel romanzo di Juan Goytisolo, in effetti non è altro che quello che sta succedendo in quasi tutto il mondo, particolarmente in Europa. Mi viene in mente la storiella della rana che si è trovata bollita , pronta ad essere degustata senza neppure essersi accorta. Prima la misero a nuotare in una bacinella d'acqua fresca. Come sto bene pensò la rana, che bella questa acqua fredda in pieno estate. Poi l'acqua diventò tiepida, e la rana incominciò a sentire un dolce torpore, al quale si abandonò rilassandosi completamente. Nel frattempo la temperatura dell'acqua aumentò ancora, e la rana incomincciava a sentirsi mancare il fiato, ma non reagì pensando che l'acqua si sarebbe raffreddata da sola , peraltro incominciavano a mancarli le forze. Quando l'acqua diventò bollente, tentò di saltare fuori della baccinella come aveva fatto altre volte, ma oramai èra sfinita, e non riuscì neppure a tenere la testa fuori dell'acqua. ebbe giusto il tempo di pensare " che stupida sono stata di non saltare subito fuori". 5 minuti dopo èra servita con un bel contorno pronta ad essere gustata. Questa favoletta come tutte le altre ha un suo insegnamento. Prevenire val meglio che curare. Ce lo dicono tutti i giorni alla TV.