Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Arrestato l'ex rappresentante di Formigoni in Iraq Ma il datore di lavoro, niente da dire ?
Testata: Corriere della Sera Data: 11 marzo 2009 Pagina: 20 Autore: la redazione Titolo: «Oil for food, 2 anni all'ex rappresentante di Formigoni in Iraq»
Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 11/03/2009, a pag. 20, la breve " Oil for food, due anni all'ex rappresentante di Formigoni in Iraq ". Troviamo curioso che, ad essere arrestato sia solo il rappresentante di Formigoni e dal momento che entrambi erano implicati in Oil for food e che De Petro rappresentava Formigoni in Iraq. Ecco l'articolo:
MILANO — Ex rappresentante in Iraq del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, nello stesso momento in cui era anche consulente esterno di una delle aziende italiane (la Cogep) a caccia di barili di petrolio nelle pieghe del programma Onu «Oil for food», l'ex sindaco di Chiavari, Marco Mazarino de Petro, è stato condannato ieri, insieme al tandem Cogep (Andrea Catanese e Paolo Lucarno), a 2 anni per corruzione internazionale di funzionari dello Stato iracheno nell'era Saddam. È la prima condanna che a livello europeo accoglie la tesi sostenuta dal pm Alfredo Robledo sulla scia della Commissione d'inchiesta Onu sui retroscena delle assegnazioni premiali di quote di greggio a quei politici europei che si impegnava per la revoca dell'embargo Onu all'Iraq.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante