Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Prima di estrema sinistra, poi tutto a destra Il percorso del negazionista Horst Mahler
Testata: Corriere della Sera Data: 27 febbraio 2009 Pagina: 19 Autore: La redazione Titolo: «Mahler, sei anni di carcere. ' L'Olocausto è una bugia '»
Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 27/02/2009, una breve ( " Mahler, sei anni di carcere. L'Olocausto è una bugia ") da pag. 19 sulla condanna a sei anni di carcere a Horst Mahler in seguito alle dichiarazioni negazioniste. Un vero peccato che Richard Williamson non possa tenergli compagnia...siamo sicuri che andrebbero d'accordo. Ecco l'articolo:
MONACO DI BAVIERA — Aveva definito l'Olocausto «la più grande bugia della storia mondiale»: per questo Horst Mahler, 73 anni, fondatore della Raf, la Rote Armee Fraktion, poi diventato avvocato del partito neonazista Npd, è stato riconosciuto colpevole di incitamento all'odio da un tribunale di Monaco di Baviera. Per lui, la condanna è a 6 anni di reclusione. Nel 2008 era già stato condannato a 10 mesi per aver eseguito il saluto nazista in pubblico. Altri 10 anni li aveva passati dietro le sbarre per la sua militanza nelle file dell'estrema sinistra eversiva tedesca (difese anche molti terroristi «rossi», tra cui Gudrun Ensslin). Nel 2000, l'approdo al neonazismo. Estremista di sinistra negli anni '70, ora Horst Mahler ha avuto una condanna a 6 anni di carcere per negazionismo
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante