giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
11.02.2009 Disinformare con le immagini
La strategia de La Stampa

Testata: La Stampa
Data: 11 febbraio 2009
Pagina: 8
Autore: B. Barthe - Maurizio Molinari
Titolo: «Due immagini»

Da pag. 8 della STAMPA di oggi,11/02/2009, riportiamo due delle immagini che accompagnano gli articoli sulle elezioni in Israele. La prima raffigura degli ebrei ortodossi sotto a un  manifesto di Lieberman, lasciando così credere al lettore una cosa falsa, e cioè che gli elettori di Lieberman siano gli ebrei ortodossi.
La seconda immagine, a corredo dell'articolo " L'America preme - ora pace subito coi palestinesi" , mostra un bambino mentre scrive "Gerusalemme" in arabo su una lavagna. La redazione fa così credere al lettore qualcosa di completamente falso : che Gerusalemme sia una città araba. E' forse con questo stesso intento che, spesso, negli articoli di alcuni quotidiani si parla del governo di "Tel Aviv" invece che del governo di "Gerusalemme"?

Segnaliamo che anche il titolo scelto dalla redazione per l'articolo di Maurizio Molinari é scorretto, e non ne rispecchia il contenuto, dato che nel tessto viene spiegato come la divisione tra i palestinesi renda di fatto impossibile raggiungere un accordo definitivo

 

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT