Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentile redazione, ho appena letto, nella rassegna stampa, la risposta di Sergio Romano ad alcuni dei suoi lettori. A sorprendermi, più che le risposte di Romano, cui siamo da tempo sfortunatamente abituati, sono sono le considerazioni dei lettori. Una lettera in particolare, quella di Pietro Ancona, evidenzia i due volti del pregiudizio antiebraico contemporaneo: da un lato si mette in discussione l'unicità della Shoah e, dall'altro, si demonizza Israele. L'ossessione comparativista - ci sono crimini uguali o peggiori- e quella antiisraeliana -le atrocità contro i palestinesi- portano a considerare minima solamente la violenza di cui gli ebrei sono vittime. Non solo, la distinzione fra antisionismo e antisemitismo, tanto cara a chi vuole tenere insieme l'odio e la political correctness, E' la prima argomentazione a cadere in chi la utilizza. ha pertanto ragione Alan Dershowitz, nel suo stile laconico a dire che Israele è l'ebreo delle nazioni, cui si applica sempre doppio status, da cui si pretende un comportamento altro dagli altri. un comportamento che, in un'Europa vedova di memoria, E' la perpetuazione della condizione di vittima.