Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sì, l'antisemitismo, versione razzista e moderna dell'antigiudaismo medievale, è quella brutta bestia che, a volte, solo a nominarla, si rischia di rendere più feroce. Perchè? Forse perchè l'Occidente soffre, nel suo complesso, di quel fenomeno che si chiama rimozione. Rimozione di che cosa? Dell'"ebreo vivo" come possibile portatore di un sistema di significati diversi rispetto a quelli della cultura dominante. Se questa cultura poi è totalitaria, allora è la catastrofe. Nel recente passato è stato il caso del nazismo e, in una certa misura, dello stalinismo. Ora il pericolo viene, in modo evidente, dall'Islam radicale, ma in forme più o meno subdole dalle varie chiese cristiane, con quella cattolica in testa, come si vede in questi giorni. E anche dal materialismo consumistico imperante, che non lascia spazio al pensiero critico, alla riflessione sui fatti della storia, alla memoria.
maria fausta adriani con richiesta di pubblicazione su IC