Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Foto ritoccate, foto propagandistiche perché le immagini non raccontano sempre la verità
Testata:L'Unità - Il Riformista Autore: la redazione - Stefano Ciavatta Titolo: «Foto taroccate per vendere la guerra»
Una foto grafia immersa inj una luce livida, con una piccola folla che si muove tra detriti, fango, carretti. Titolo: "Quel che resta di Gaza". Sulla prima pagina de L'UNITA' del 16 gennaio 2009. A significare che di Gaza non resterebbe ormai più nulla. il che, come raccontano i giornlaisti che nella Striscia si trovano, è assolutamente falso
Anche Il GIORNALE, non certo una testata impegnata a disinformare su Israele, cade nella trappola del ritocco delle foto, per motivi commerciali e di spettacolarizzazione. Un fatto che deve indurci a guardare sempre con un occhio critico le immagini proposte dai media. Ne scrive Il RIFORMISTA a pagina 2 "Foto taroccate per vendere la guerra, di Stefano Ciavatta
IL CASO DEL «GIORNALE». Non bastano le immagini dei palazzi sventrati dalle bombe. Con la grafica si aggiungono elicotteri e missili. Il quotidiano sbaglia due volte e ammette l'errore: «L'effetto è da realtà virtuale». Un nuvola di fumo alla Reuters costò un posto.
Per inviare la propria opinione alla redazione dell'Unità e del Riformista cliccare sulla e-mail sottostante