domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Egregio sig. Sofri 05/01/2009
Questa e-mail è stata inviata a Repubblica e in copia a IC

L'articolo che ha firmato oggi mi ha rivoltato non poco, direi dalla prima
all'ultima parola. Ma in particolare le devo chiedere come lei possa, in un
ragionamento tutto incentrato sui confronti numerici, paragonare i circa
11000 prigionieri detenuti in uno Stato di diritto, e tutti sottoposti a regolare
processo, con quell'unico, il soldato Gilad Shalit, che certo non può essere
accusato di nessun crimine, e che, a differenza dei veri prigionieri, non è
stato visitato neppure dalla CRI. Bel paragone tra le prigionie!
Paragone rivoltante, il suo. Se ne rende conto?
Degna finale del suo articolo è poi il commento alle parole di Yehoshua:
lei sostiene che gli israeliani "hanno un'altra scelta, e sanno qual'è". Quale
sarebbe? trattare con chi non vuole trattare, non dico con gli EBREI, ma
neppure coi propri compatrioti? O forse andarsene in Uganda? Mah. lei,
Sofri, non lo dice. E questo suo silenzio, questo suo dire e non dire, è il
giusto finale di un articolo che primeggia per la sua ipocrisia.

lettera firmata

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT