giovedi` 22 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.01.2009 Testate a confronto
Giornale, Messaggero, Repubblica,Unità

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 gennaio 2009
Pagina: 1
Autore: La redazione
Titolo: «Testate a confronto»

IL GIORNALE di oggi, 03/01/2009, pubblica un articolo di Marcello Foa sulla  politica estera del prossimo governo americano, mentre Luciano Gulli analizza la situazione nei territori palestinesi dove è sempre guerra tra Hamas e Anp. Andrea Nativi scrive un articolo nel quale sostiene che solo la guerra aerea può imporre una nuova tregua.  Marta Allevato intervista invece un ex ministro di Hamas, un articolo che ripropone le solite tiritere terroriste, Anche le domande stupiscono per la loro condiscendenza verso l'intervistato. un pezzo che stupisce sulle pagine del GIORNALE.

IL MESSAGGERO, titola " Terrore a Gaza, stranieri in fuga ", una notizia del tutto inventata, poichè è normale che gli stranieri lascino un luogo diventato pericoloso. Niente fuga, quindi, ma prassi normale. Che poi a Gaza la situazione sia quella che è, sarebbe corretto chiederne conto ad Hamas.  Ma da un giornale che affida le analisi a Eric Salerno non ci si può aspettare qualcosa di diverso.

LA REPUBBLICA, dedica le pagine 6-7, con un servizio di Fabio Scuto da Gerusalemme. La titolazione ignora i razzi kassam, privilegiando un attacco di terra che ancora non c'è stato e la minaccia di Hamas a Israele "Se entrate la pagherete ". Mauro Calabresi, da NY, riciorda la carriera di Hillary Clinton, a suo dire, sbilanciata in favore dei palestinesi. Due star di Hollywood, semi sconosciute, scrivono  a Obama, e conquistano il titolo su REPUBBLICA. Da Israele invece, Francesca Caferri, riferisce di una manifestazione di pacifisti che si terrà oggi a Tel Aviv. Stupisce che la cosa stupisca la giornalista di REPUBBLICA, forse su quel giornale si scrive troppo poche volte che Israele è una democrazia e che tutte le manifestazioni sono libere, persino in un tempo di guerra come questo.

L'UNITA', quattro pagine curate da Umberto De Giovannangeli, che riportano le opinioni arabo palestinesi, Striscia senza cibo e medicine, il che è falso, ma all'UNITA' non importa, se la dichiarazione arriva da Hamas. Allarme anche per la solita emergenza umanitaria, anche questo non è vero, a Gaza possono entrare cibo e medicine. Ma per Udg contano di più gli appelli Onu sulla "strage di civili".

poche righe di commento da parte nostra. Perchè quasi nessuno scrive che basterebbe la rinuncia di Hamas a colpire con i razzi le città israeliane, una rinuncia vera, che Israele sarebbe pronta ad accettare un cessate il fuoco e una tregua, ma vera, non come l'altra volta, quando  è servita solo ad Hamas per riarmarsi ?


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT