domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il vero pericolo 29/12/2008

Sulla vicenda dell'attacco israeliano al presidio di Hamas ho l'impressione che l'atteggiamento degli stati europei sia paragonabile a quello tenuto nei confronti della crisi economica: si è pronti di gridare subito al lupo al lupo per il crack prossimo dell'economia mondiale ma non si fanno azioni concrete e veramente significative sul piano sociale per evitarlo, solo lo si attende e basta; così ci si scandalizza per gli attacchi, purtroppo sanguinosi ma giustificabili, di Israele ad Hamas e si fa finta di non vedere che il vero pericolo sia per gli israeliani che per tutto il mondo filocristiano deriva dall'organizzazione terroristica palestinese e dai piani di cancellazione di Israele da parte degli integralisti iraniani antisemiti; non mi pare che per le periodiche e pesanti azioni di antisemitismo a cui assistiamo in varie realtà europee ci si scomodi più di tanto.
L'Europa continui pure a dormire (e naturalmente mi riferiosco principalmente alle persone di Governo e non ai cittadini che sono fortemente preoccupati) sperando che quanto prima non sia traumatizzata da un brusco risveglio.
Paolo Consiglio - Siracusa

 



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT