domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Fede non sa che Gaza non è nei Territori 29/12/2008

Mistero Emilio Fede. Qualche rara volta mi imbatto nel TG di rete 4. Mi è successo di assistere alla teatrale comiziante paternalistica e compulsivo-ossessiva linea professionale di Emilio Fede nelle conflittuali questioni che affronta con l’aggiunta di collegamenti con politici o giornalisti a sostegno. Un telegiornale che è frammisto da un buonismo mieloso sulle tragedie che enfatizza, enfasi tanto ben ironizzata dalla comicità di Braida. Sulle questioni inerenti al Popolo della Libertà, Fede è il Custode Massimo di ogni punto e virgola. Se discutibile è il suo modo di fare giornalismo, ma l’analisi dovrebbe soprattutto riguardare il livello del target elettorale influenzato dal Tg4, tutto si può dire fuorché che Fede sia ignorante sulle questioni di politica interna. Sulle questioni internazionali siamo alle elementari: drammatizza o sorvola a seconda dell’importanza che degna alle notizie. Sul Medio Oriente non ho avuto occasione di seguirlo.  Ma sabato 27, giorno dell’operazione israeliana “Cast Iron” contro Gaza, non avendo avuto la possibilità di seguire i tg dell’ora di pranzo, ho preferito seguire il primo tg serale che consideravo non fazioso contro Israele. Nel pomeriggio mi ero collegata ad internet e seguito sui video del JP le fasi dell’attaccco alle infrastrutture di Gaza oltreché gli articoli. Anche il Corriere, con mia meraviglia, informava correttamente. La sorpresa è arrivata dal tg 4. Mentre Fede riproponeva un obsoleto quanto ignorante commento sull’attacco a Gaza, scorrevano le immagini di al-Jazeera. Il commento di accompagnamento, lamentava la perdita di vite umane palestinesi, l’attacco ai palestinesi in generale, a tutta Gaza. Nessun riferimento alle cause dell’attacco e alle vittime israeliane. L’intervista telefonica a conclusione, con Battistini del Corriere, forse gli ha insegnato qualcosa. Ma ormai, il suo target televisivo era influenzato nel peggiore dei modi. L’indomani, 28 sera, ho voluto rivedere il tg4 che era già iniziato. Scorrevano le immagini viste sui video israeliani, non ho seguito il commento iniziale ma mi è parso che fosse cambiata la linea filopalestinese della sera prima. Per quanto, il disinteresse totale di Fede sulla vicenda mediorientale si cogliesse nella sua “distrazione” nel menzionare “l’attacco israeliano ai Territori”. Per contro, il mio plauso è andato, il 27 e il 28, ai tg1 delle 20.  Al di là delle mimiche facciali di Giorgino, ma è sua caratteristica, la cronaca del 27 sera è stata sorprendentemente corretta. Anche quella del servizio dalle Nazioni Unite.

 

Danielle Sussmann  


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT