Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
C’è chi a leggerlo ride e c’è chi piange, chi lo considera un libro comico e chi una tragedia, chi un romanzo e chi una forma di meditazione. E forse hanno tutti ragione, perché nelle quasi seicento pagine del suo Kalooki Nights Howard Jacobson infila di tutto un po’, e ciascuno è libero di scegliere tra ciò che più si adatta all’umore del momento.Certo è che si tratta di un “librone pieno di sferragliante giudaismo” – come lo ha impavidamente definito Alessandro Piperno – in cui manca un plot vero e proprio, e dove alcune ossessioni vengono cullate fino al limite della sublimazione: “Io stesso – afferma il protagonista – sono in grado di andare indietro con la memoria di quattro, cinquemila anni. Parte di quei ricordi, lo riconosco, sono assolutamente fasulli…ma alcuni mi appartengono come se li avessi vissuti. Abramo, Giuseppe, Mosè, Ester”. In qualche misura un invito a calarsi nella psiche, e/o psicosi, ebraica. Sarà, credo, il livello della vostra nevrosi a stabilire se diventerete più buoni o cattivi.