domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Howard Jacobson Kalooki Nights 22/12/2008

Kalooki Nights                                    Howard Jacobson

 

L’Ancora del Mediterraneo              Euro 20,00

 

 

 

C’è chi a leggerlo ride e c’è chi piange, chi lo considera un libro comico e chi una tragedia, chi un romanzo e chi una forma di meditazione. E forse hanno tutti ragione, perché nelle quasi seicento pagine del suo Kalooki Nights Howard Jacobson infila di tutto un po’, e ciascuno è libero di scegliere tra ciò che più si adatta all’umore del momento.Certo è che si tratta di un “librone pieno di sferragliante giudaismo” – come lo ha impavidamente definito Alessandro Piperno – in cui manca un plot vero e proprio, e dove alcune ossessioni vengono cullate fino al limite della sublimazione: “Io stesso – afferma il protagonista – sono in grado di andare indietro con la memoria di quattro, cinquemila anni. Parte di quei ricordi, lo riconosco, sono assolutamente fasulli…ma alcuni mi appartengono come se li avessi vissuti. Abramo, Giuseppe, Mosè, Ester”. In qualche misura un invito a calarsi nella psiche, e/o psicosi, ebraica. Sarà, credo, il livello della vostra nevrosi a stabilire se diventerete più buoni o cattivi.

Giulio Busi
Il Sole 24Ore


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT