domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Bruno Maida Non si è mai ex-deportati 22/12/2008

Non si è mai ex-deportati                      Bruno Maida

 

Utet                                                           Euro 18,00

 

 

 

Chi è stato deportato una volta, sarà per sempre. Porterà sempre con sé il segno di quel tormento, del torto ricevuto, delle notti e dei giorni di paura.

Di questa consapevolezza si fa voce, forte e impietosa, “Non si è mai ex-deportati”, una biografia di Lidia Beccarla Rolfi scritta da Bruno Maida. In appendice al volume si trovano anche i taccuini, finora inediti, scritti dalla Beccarla Rolfi nel lager di Ravensbruck. Fu, questo, il principale campo di concentramento per donne, a 80 chilometri a nordest di Berlino in una zona chiamata la “siberia” della Germania. La giovane maestra elementare italiana vi fu deportata assieme a innumerevoli altre donne (arrivarono fino a 130mila) colpevoli, come lei, di antifascismo, ma anche di essere ebree, testimoni di Geova, zingare. Questo libro vi farà diventare cattivissimi, ma di una cattiveria raccomandabile e anzi necessaria.

 

 

Giulio Busi

 

Il Sole 24 Ore

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT