venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta - Ansa Rassegna Stampa
22.12.2008 I nostri lettori scrivono ad Aldo Baquis
tre lettere al corrispondente di Ansa da Israele

Testata:Informazione Corretta - Ansa
Autore: la redazione
Titolo: «Lettere ad Aldo Baquis»

Sabato 20 dicembre 2008 abbiamo pubblicato la critica a un lancio ANSA firmato da Aldo Baquis, che si può leggere a questo link:

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=24&sez=110&id=27032


Di seguito, riportiamo tre lettere inviate al giornalista e all'agenzia, che invitiamo i nostri lettori a prendere a modello

L'articolo dell'Ansa dimostra che l'amico Baquis che ha il coraggio di firmare un'articolo cosi` fazzioso e cosi` di parte non puo rappresentare la Stampa Italiana; senza muoversi dal tavolino osa parlare di calma nei paraggi della striscia Gaza quando lo stillicidio' anzi lo scroscio di razzi e di katiusce seguita ad infierirsi su Scederot e tutta la zona attorno a Gaza che oggi pare si estenda non soltanto ad Ashkelon ma anche fino a Beer-Sceva. l'indifferenza che dimostra Baquis per la sofferenza dei cittadini innocenti israeliani di tutto il Sud d'Israele e il suo disinteresse per le comunicazioni delle fonti israeliane e` un misfatto giornalistico molto grave, se cosi` lavora l'ANSA l'opinione pubblica italiana e` ufficialmente disinformata. A quel che pare e arrivato il momento di cambiare il corrispondente con un gionalista degno del mestiere!

con apprezzo

David Cassuto


Veramente mi sembra che il pezzo di Aldo Baquis di ieri, 20.12.08, non possa qualificarsi altrimenti che fazioso.
Pertanto Vi invito a meditare sull'opportunità di rivedere la linea della Vs Agenzia in senso più equilibrato.
Distinti saluti
Prof. Davide Nizza

Lei, Aldo Baquis, scrive che "la giornata di ieri è trascorsa nella calma".
Lei, Aldo Baquis, mi risulta essere un cittadino dello Stato di Israele.
Delle due l'una: o la sensibilità lei non la conosce, o quel che scrive è
dettato da altre motivazioni. E gradirei ricevere una sua risposta.
Come fa infatti a parlare di calma, quando lei stesso parla di spari di
cecchini, e quando un altro dispaccio dell'ANSA parla di palestinesi
uccisi dall'aviazione mentre si accingevano a sparare razzi verso
Israele?
Vede, signor Baquis: lei utilizza le regole della DEMOCRAZIA dello
Stato di Israele per scrivere, oggi come molto spesso in passato,
delle parole che chi vuole INFORMARE CORRETTAMENTE non
dovrebbe mai scrivere. E allora le chiedo ancora: perché le scrive?
Shalom
Emanuel Segre Amar

Per inviare la propria opinione alla redazione di Ansa cliccare sulla e-mail sottostante


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90
redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT