martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
20.12.2008 Un monumento a Berlino
per ricordare lo sterminio nazista dei Rom

Testata: Corriere della Sera
Data: 20 dicembre 2008
Pagina: 17
Autore: la redazione
Titolo: «Un memoriale a Berlino per i rom vittime dei nazisti»

Un memoriale a Berlino per i rom vittime dei nazisti

Sul CORRIERE della SERA di oggi, 20/12/2008, a pag.17, una breve che ricorda lo sterminio nazista dei Rom. Una decisione, quella del governo tedesco, che aiuterà a ricordare un evento storico quasi sempre dimenticato.


BERLINO — Dopo un'attesa di 16 anni sono iniziati ieri a Berlino i lavori di costruzione di un monumento alla memoria delle migliaia di rom e sinti (tra i 220.000 e i 500.000) uccisi dai nazisti. Il leader della comunità tedesca dei rom, Romani Rose, ha elogiato il governo per «aver riconosciuto la sua responsabilità storica». Sorgerà nel parco di Tiergarten, di fronte al palazzo del parlamento. A Berlino vi sono già monumenti in memoria degli ebrei e degli omosessuali uccisi dai nazisti.

Per inviare al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT