giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
19.12.2008 Il mondo nel 2009, secondo il punto di vista di Iran ed Hezbollah
in un inserto del quotidiano torinese

Testata: La Stampa
Data: 19 dicembre 2008
Pagina: 20
Autore: Xan Smiley - la redazione
Titolo: «L'Iran, corsa nucleare e prove di dialogo - Laurea ad honorem per Hezbollah»

La STAMPA del 19 dicembre 2008 pubblica un inserto intitolato "Il mondo nel 2009".
A pagina 20 e 21 l'articolo di Xan Smiley "l'Iran corsa nucleare e prove di dialogo" presenta il regime degli
ayatollah come la possibile vittima di un aggressione israeliana:

La prima e la più grande speranza per il governo iraniano nel 2009 è, senza grande sorpresa, che il Paese non sia bombardato da Israele o piuttosto dall'amministrazione americana, specialmente quella uscente, nelle settimane che precedono l'usicta di scena del falco George Bush.

Ricordiamo che il regime iraniano sta cercando di ottenere la bomba atomica, vuole veder sparire Israele dalla faccia della terra, sostiene il terrorismo.
Dal 2009, presumibilmente, aspetta il successo per i suoi piani aggressivi e criminali, non di non essere aggredito dai "cattivi" israeliani e americani.

Tuttavia, l'adozione del punto di vista iraniano non può stupire più di tanto, in un inserto che, a pagina 21, dà anche notizia, senz aun commento,  di una "Laurea ad honorem per Hezbollah", consegnata tramite lo sceicco Hassan Hamda ad Hassan Nasrallah, che ha espresso

la speranza che un giorno il gruppo sciita riesca a cambiare il volto del Medio Oriente.

L'articolo non spiega come. Ma è noto quale Medio Oriente vorrebbe Hezbollah: un Medio Oriente senza Israele, terreno d'espansione per la rivoluzione islamica khomeinista.

Per inviare la propria opinione alla redazione de La Stampa cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT