Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho letto le esternazioni alquanto virulente della "lettera firmata" del 6 dicembre 2008, sugli scontri a Hebron. Esternazioni virulente, dicevo, ed indignazioni naturalmente a senso unico. Il redattore della lettera sente in qualche modo legittimate le proprie invettive in virtù di "centinaia" di filmati su " U TUBE", come scrive lui, il quale parrebbe ormai assurgere ad una sorta di paradigma indiscutibile, una sorta di rubrica della verità. Ora non intendo negare certi fatti, ma ritengo puerile se non penoso ricorrere scodinzolanti ad un così dubbio ed acritico strumento per ragionare su situazioni che richiederebbero ben altra attenzione e serietà. Siccome c'è questo e quello su U TUBE, allora questo e quello è vero, sacrosanto, indiscutibile, parrebbe dire. Ma si è mai preso la briga, il nostro, di CAPIRE quel che succede a Hebron? Certo, CAPIRE costa fatica, più facile ricorrere ai filmini con la sicumera di colui che crede finalmente di aver scoperto chissà quale verità, perché si ritiene che un filmettino sia sufficiente di per sé a mostrar gli eventi tali e quali sono; invece la verità storica è il risultato di ricerca e contestualizzazione, cosa che un filmatino non può mostrare, infatti detto filmatino non ha colpe. Molto più grave è che sia una persona a ricorrere a simili mezzi, insultando così la propria capacità critica ed un eventuale giudizio equilibrato. Si potrebbe facilmente "dimostrare" ricorrendo a certi filmati, ad esempio quanto gli italiani siano cattivi e delinquenziali mostrando soltanto filmati sulla camorra o simili. Con certi espedienti si può dimostrare tutto ciò che si vuole. Dunque Israele è cattivo perché lo dice una persona che ha visto dei filmati su U TUBE il quale a sua volta è una selezione di alcune immagini su mille altre?? Temo che certi mezzucci mostrino molto di più sulla psiche di coloro chi li brandiscono come arma di offesa che sul contenuto stesso di detti filmati...