domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ratzinger, piano con le accuse 30/11/2008

A proposito dei dubbi più che leciti 29/11/2008  del sig. "Lettera firmata", avrei alcune semplici osservazioni da fare.

Egli asserisce che, in un libro che cita, "sulla fuga dei gerarchi nazisti da Genova, verso il Sud America, si metteva bene in evidenza l'importanza di alcun ben precisi monaci benedettini nell'"accompagnamento" per così dire, dei gerarchi stessi nelle vie di Genova". Quindi deduce che "Come sappiamo bene tutti, Ratzinger è stato per un tempo lunghissimo il capo dell'ex santo Uffizio, e quindi aveva, per dovere di ufficio, se così si può dire contatti speciali con questi collaboratori della giustizia vaticana."

Mi riesce difficile capire quale sia il tipo di ragionamento che fa il sig. "Lettera firmata". Vediamo se riesco a sbrogliare la matassa. Andando a naso, o come si usa a dire dalle nostre parti, "per non saper né leggere, né scrivere", questo accompagnamento "dei gerarchi stessi nelle vie di Genova", sarebbe avvenuto tra il 1945 e il 1950. Ora facendo un paio di conti, Ratzinger aveva più o meno 23 anni, essendo nato nel 1927, e pur non essendo ancora prete (fu ordinato nel 1951), era già "il capo dell'ex santo Uffizio"?

In effetti questo appare dai dubbi leciti del sig. "Lettera firmata". Essendo una lettera generica senza un "terminus a quo" o un "terminus ad quem", evidenziando soltanto che "Ratzinger è stato per un tempo lunghissimo il capo dell'ex santo Uffizio", il tale signore deduce che Ratzinger ha avuto dei contatti per dovere d'ufficio. Non si sa bene quale tipo di contatti, perché appare che il sig. "Lettera firmata" non abbia delle precise cognizioni del diritto canonico, oltre a non avere un briciolo di prove in mano di chi sa quali responsabilità si sarebbe macchiato Ratzinger.

Però come canta Basilio ne Il barbiere di Siviglia: "La calunnia è un venticello,/un'auretta assai gentile/che insensibile, sottile,/leggermente, dolcemente/incomincia a sussurrar."

Eh, sì, perché si tratta più o meno di calunnia, perché quando Ratzinger è stato chiamato a reggere l'ex santo Uffizio, nel 1981, se contatti avrà avuto con gli eventuali benedettini accompagnatori, sarà stato eventualmente quello di andare a pregare per loro in campo santo, sempre che sapesse come si chiamavano e dove erano stati sepolti.

Saluti

Dario Bazec


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT