domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
22.11.2008 Iran, la più grave minaccia mondiale
l'ha detto David Miliband, ministro degli esteri inglese

Testata: La Stampa
Data: 22 novembre 2008
Pagina: 15
Autore: la redazione
Titolo: «Miliband: «Il nucleare iraniano è la più grave minaccia mondiale»»

Una notizia sulla STAMPA di oggi, 22/11/2008, a pag.15,  che avrebbe meritato uno spazio ben maggiore, Meglio di niente, però, visto che  la maggior parte dei quotidiani l'ha ignorata. L'ha detto il ministro degli esteri inglese David Miliband, " l'Iran è la più grave minaccia mondiale ". Che ne pensa il ministro Frattini ? Una buona occasione per distinguersi dal suo predecessore D'Alema, come pure dal precente presidente del consiglio Romano Prodi, il quale, nei confronti di Ahmadinejad, ha invece l'abitudine di stringergli cordialemte la mano con annesso scambio di ampi sorrisi.

L’Aiea: Teheran ha 630 chili di uranio


Miliband: «Il nucleare iraniano
è la più grave minaccia mondiale»

L’Europa alza i toni sul programma nucleare iraniano. Per il ministro degli Esteri britannico, David Miliband, «l’Iran continua a rappresentare la più grave minaccia per la comunità internazionale». Il capo del Foreign Office ha spiegato che «il rifiuto di Teheran di fugare i timori della comunità internazionale circa l’arricchimento di uranio rischia di accendere una corsa alle armi nucleari in Medio Oriente». Anche il responsabile della politica Estera e di difesa dell’Ue, Javier Solana, si è detto «preoccupato» dal rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) sulle attività nucleari iraniane. I dati parlano di 630 chili di uranio di uranio ancora a basso livello di arricchimento, sufficiente per la fabbricazione di una bomba.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.

 

 


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT