sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
18.10.2008 La Siria si prepara ad invadere militarmente il Libano
L'opposizione Usa

Testata: Il Foglio
Data: 18 ottobre 2008
Pagina: 3
Autore: La redazione
Titolo: «Contro la tentazione di Damasco»

Sul FOGLIO di oggi, 18/10/2008, a pag.3, con il titolo  " Contro la tentazione di Damasco " un editoriale su un possibile intervento militare siriano in Libano. Dopo, consigliamo la lettura su REPUBBLICA dell'intervista con la moglie del raiss siriano Bashar al Assad, per fare un confronto tra i due quotidiani, la realtà colorata di rosa proposta dal quotidiano diretto da Ezio Mauro, e l'analisi senza paraocchi di quello diretto da Giuliano Ferrara.

Contro la tentazione di Damasco

Il segretario di stato americano, Condoleezza Rice, ha lanciato ieri un brusco altolà a Damasco: “Gli Stati Uniti non permetteranno mai alla Siria di intervenire militarmente in Libano”. Un avvertimento tutt’altro che teorico, dopo che, da settimane, colonne corazzate siriane si sono ammassate alla frontiera nord di Siria e Libano, e Bashar el Assad, secondo autorevoli fonti libanesi, ha addirittura accusato il “Cartello 14 marzo” libanese di “avere in passato finanziato gruppi terroristici che oggi operano nel nord del Libano e che tentano di trasformare la Siria nel teatro delle loro operazioni dopo aver provato afare del paese un punto di passaggio tra il Libano e l’Iraq”. In un contesto in cui sono un centinaio i morti di attentati e di scontri tra alauiti filosiriani e sunniti nella zona di Tiro, le parole e i movimenti di truppe di Assad hanno evidentemente convinto gli Stati Uniti della probabile imminenza di una nuova invasione siriana del nord del paese dei cedri. L’avvertimento di Rice, peraltro, è anche chiaramente diretto a quei governi europei – Italia inclusa – che invece, su impulso di Nicolas Sarkozy, accreditano una credibile disponibilità al dialogo e alla rottura dei rapporti con l’Iran da parte del regime di Damasco.

Per inviare la propria opinione al Foglio, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT