giovedi` 22 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
11.10.2008 La Svezia che non vede Israele
Le attitudini del Premio Nobel per la letteratura

Testata: Informazione Corretta
Data: 11 ottobre 2008
Pagina: 1
Autore: La Redazione
Titolo: «La Svezia che non vede Israele»
L'assegnazione del Premio Nobel per la letteratura a Jean-Marie Le Clezio ha attirato sull'Accademia svedese le ire della cultura americana. Ignorati i grandi nomi , riferisce Alessandra Farkas sul Corriere della Sera, quali Salinger e Roth - e ce ne sarebbero molti altri - per premiare non solo uno sconosciuto, il che non sarebbe di per sč grave, ma uno scrittore che non ha nemmeno mai goduto di un gran seguito di lettori. La citica non č arrivata da qualche ambiente super patriottico, ma da David Remnick, direttore del New Yorker, uno dei portavoce dell'intellighenzia chic della sinistra americana. Ma non č sui meriti di Le Clezio che qui si vuole discutere, quanto dell'esclusione di un'altra cultura, quella israeliana, che in sessant'anni di esistenza dello Stato ebraico ha visto premiato il solo Shmuel Agnon. Grossman,Yehoshua,Oz, tanto per citare i nomi conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, non hanno mai ricevuto nemmeno una candidatura, pur essendo tra i pių grandi scrittori viventi. E nemmeno i soli, pensiamo a Aharon Appelfeld, forse persino pių in alto di tutti, anche per lui neanche una citazione. Ma dell'assenza di Israele, nelle scelte dei giurati svedesi, sembra non accorgersi nessuno, nemmeno un elzeviro a pič di pagina sulle pagine culturali dei nostri giornali. Non siamo fra quelli che vedono nel Premio Nobel il riconoscimento pių grande, nč le sue scelte le giudichiamo infallibili. Basterebbe pensare all'attribuzione del premio a Dario Fo per vanificarne totalmente l'importanza. Ma č un premio ricco per chi lo vince, porta notorietā mondiale, e con essa le vendite. L'assenza di Israele č senza giustificazioni.
http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT