martedi` 01 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
David Benioff La città dei ladri 26/09/2008

La città dei ladri                              David Benioff

 

 

Traduzione di Marco Rossari

 

 

Neri Pozza                                      Euro 17

 

 

  Sceneggiatore a Hollywood dopo che il suo romanzo “La venticinquesima ora” ha ispirato il film di Spike Lee, David Benioff è noto in Italia anche per i racconti di “La ballata di SadJoe (2005). Di quella raccolta, peraltro contemporanea e molto americana, la storia più singolare era ambientata in Cecenia, protagonisti due soldati russi. Da dove venisse quella capacità di evocare un luogo tanto distante lo spiega “La città dei ladri”.

 In questo picaresco memoir familiare Benioff ripercorre non senza humour l’epopea del nonno, l’ebreo russo Lev Beniov, 17enne durante l’assedio di Leningrado. Insieme a Kolya, disertore dell’Armata Rossa per troppo amore delle ragazze, il timido Lev sgozzerà due tedeschi e troverà l’amore. Intorno a loro una città allo stremo, il coraggio russo, la crudeltà del Reich; ricostruiti grazie a nonno Lev e a buone letture, tra cui Benioff cita Kaputt di Curzio Malaparte.

Lara Crinò

Il Venerdì di Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT