Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Sarkozy ha lodato gli Hezbollah ? una notizia che speriamo venga smentita
Testata: Corriere della Sera Data: 16 settembre 2008 Pagina: 14 Autore: la redazione Titolo: «Sarkozy loda Hezbollah? Giallo Israele-Libano»
Dal CORRIERE della SERA, una notizia che, se confermata, sarebbe molto preoccupante. Che Hezbollah sia un'organizzazione terroristica è sotto gli occhi di tutti. e persino l'Onu riconosce che in Libano non è in corso nessuna occupazione.
Ecco il testo:
BEIRUT — Il presidente francese Nicolas Sarkozy avrebbe lodato l'Hezbollah durante la visita a Damasco di inizio settembre. Lo ha scritto ieri il quotidiano libanese Al Ahkbar e la notizia è stata subito ripresa sul sito Ynet, l'edizione online del giornale israeliano Yedioth Ahronoth. Parigi «non considera Hezbollah un'organizzazione terroristica, anzi apprezza la sua opposizione all'occupazione, dal momento che la Francia ha vissuto una esperienza simile in passato», avrebbe detto Sarkozy. Il parallelismo sarebbe con la resistenza francese all'occupazione nazista durante la Seconda guerra mondiale. Lo stesso quotidiano israeliano che ha ripreso la notizia, lo ha fatto comunque con il punto interrogativo, precisando che le parole del presidente francese sono state riportate da un giornale libanese considerato «vicino» alla milizia filo-iraniana del Libano. La visita di qualche settimana fa di Sarkozy era stata un ulteriore segno di apertura della Francia nei confronti della Siria, Paese con cui, fino a poco tempo fa, non voleva avere alcun rapporto, ritenendolo coinvolto nell'assassinio dell'ex premier libanese Rafik Hariri. Ma anche lo stesso Paese che, sotto la presidenza di Bashar Assad, ha di recente avviato contatti discreti con Israele via Turchia. Il quotidiano libanese si è poi soffermato ancora sulla trasferta siriana di Sarkozy, scrivendo che il presidente di turno dell'Unione europea avrebbe espresso preoccupazione sulla crescita del fondamentalismo e del terrorismo e sul pericolo che questi pongono anche nella regione mediterranea.
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante lettere@corriere.it