sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Non è Ferrariad avermi ispirata 09/09/2008
Relativamente alla nostra replica a una lettera di Danielle Sussman (l'una e l'altra si possono leggere qui

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=90&id=25795 )

riceviamo e volentieri pubblichiamo questa controreplica

Cari amici, vi ringrazio per la replica. Chiarisco subito che non è certo l’articolo di Ferrari ad aver ispirato le mie considerazioni. Tuttavia, se ricordiamo i testi di Ferrari, sempre propensi verso o  quando non echeggianti la propaganda del mondo arabo contro Israele, questo testo mi appare  obiettivo e a tratti ironico proprio sulle possibilità evocate dall’incontro del quartetto. Già l’aggiunta (inutile, altrimenti) dell’ “impeto di ottimismo” riferito ad Assad che si dichiara per la pace con Israele, dimostra un evidente scetticismo, soprattutto allo stato attuale con le elezioni americane in vista e con il governo israeliano dimissionario che rimette tutto in gioco. Ferrari che si è evidenziato nel gruppo della malafede su Israele, tutto è fuorché stupido ed incompetente. Può barare, falsare, ma in questo caso mi sembra che usando paralleli tra il passato e presente di alcuni interlocutori o delle relazioni e posizioni, indichi il suo scetticismo in chiave ironica. E per i lettori del Corriere, abituati a non conoscere i fatti, ma l’aura intorno ai leaders arabi che Romano a Ferrari hanno spacciato in questi anni, è già un buon passo avanti. Di abiurare alle sue posizioni precedenti, è troppo chiedere. Anche se non si sa mai. Un caro saluto, Danielle

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT