martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
09.09.2008 Gheddafi riceve Condoleezza Rice in cucina ?
affronto o "gesto caloroso" ?

Testata: Corriere della Sera
Data: 09 settembre 2008
Pagina: 17
Autore: la redazione
Titolo: «E Gheddafi riceve la Rice in cucina»
Dal CORRIERE della SERA del 9 settembre 2008:

Condoleezza Rice ricevuta in cucina? È lì che il leader libico Muammar Gheddafi l'avrebbe accolta per l'iftar (il pasto serale dopo il digiuno del Ramadan) venerdì scorso a Rabat, in una piccola cucina in un'ala della sua tenda.
Non ha stretto la mano alla segretaria di Stato Usa. Si è messo la mano destra sul petto, in segno di benvenuto, e poi l'ha fatta aspettare mentre stringeva la mano agli uomini dello staff. Giornali e agenzie americane sottolineano che la cucina è un luogo inusuale per un incontro che testimonia la ripresa dei rapporti tra i due Paesi. C'è chi storce il naso, leggendovi un affronto. Ma la tv libica (che non parla di incontri in cucina) ha mostrato immagini di una cena in una grande sala intorno a un grande tavolo, con Rice, Gheddafi e altri invitati. Se così fosse, riceverla (anche) in cucina sarebbe stato un gesto caloroso. Non stupirebbe tuttavia se «il cane pazzo», come lo definì Reagan, avesse sfruttato l'incontro storico per creare scompiglio. Lo ha fatto giorni fa a spese di Berlusconi, rivelando un presunto accordo che prevedrebbe che l'Italia non concederà agli Usa l'uso delle basi Nato in caso di attacco contro la Libia.

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT