Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L'ideologo di Al Qaeda Al Zawahiri critica l'Iran il regime degli ayatollah per lui non è abbastanza antiamericano
Testata: Corriere della Sera Data: 09 settembre 2008 Pagina: 15 Autore: Guido Olimpio Titolo: «Al Qaeda all'attacco di Iran ed Hezbollah «Alleati degli americani»»
Dal CORRIERE della SERA del9 settembre 2008:
WASHINGTON — Per Al Qaeda si avvicina il giorno delle celebrazioni. L'11 settembre. Una data che viene ricordata alzando il volume della propaganda e, di solito, con una raffica di messaggi. A dare il tono — inusuale per il momento, non per i temi trattati — Ayman Al Zawahiri. L'ideologo egiziano, con una videocassetta di 90 minuti inviata alla rete tv Al Jazeera, ha scelto come bersagli i «crociati» e gli sciiti, considerati dai sunniti alla stregua di eretici. Il «dottore» ha accusato Teheran di fare il gioco degli americani. Per Al Zawahiri esiste infatti un asse Stati Uniti-Iran — un'alleanza «irano-crociata» — e la prova emerge da quanto sta avvenendo in diversi scacchieri. Nell'analisi di Al Qaeda americani e iraniani collaborano tanto in Iraq che in Afghanistan garantendo «l'occupazione». I dirigenti di Teheran, secondo Al Zawahiri, hanno «un duplice volto»: polemizzano con Washington ma non hanno mai invitato alla Jihad contro gli stranieri. Accuse che il leader estremista ha esteso all'Hezbollah libanese. La milizia filo-iraniana è anch'essa parte del complotto. La guerra contro Israele — è l'interpretazione di Al Zawahiri — è servita in realtà a far arrivare migliaia di «crociati» in Libano (il contingente Onu) e a creare un cuscinetto che impedisce ai mujaheddin di colpire lo stato ebraico. L'irritazione dell'ideologo è chiaramente legata ai rovesci subiti da Al Qaeda in Iraq, dovuti sia alla migliore strategia del Pentagono ma anche all'atteggiamento iraniano che ha appoggiato il governo locale (dominato dagli sciiti) e ha messo sotto controllo i gruppi filo-Teheran. Un duplice schiaffo che la carovana della morte organizzata da Bin Laden non può tollerare senza reagire.
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante lettere@corriere.it