Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Una domanda al ministro Gelmini da Israele, Deborah fait
Testata: Informazione Corretta Data: 06 settembre 2008 Pagina: 1 Autore: Deborah Fait Titolo: «Dove sta la Palestina ?»
Abbiamo pubblicato ieri l'intervento della prof.ssa Daniela Santus in merito all'ennesimo scandalo che connota le nostre istituzioni. Pubblichamo oggi la mail inviata da Israele della nostra corrispondente Deborah Fait, seguita da due mail in plauso all'iniziativa di Daniela Santus.
Dove sta la PALESTINA? Glielo chiedo perche' il suo ministero ha diffuso tale comunicato:
Da una comunicazione inviatami dal Settore Rapporti Internazionali dell'Università di Torino ho appreso che il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), con nota n.1324/2008, ha disposto l'utilizzo di fondi per l'attuazione di iniziative di collaborazione in atto tra Atenei italiani e Atenei dei seguenti Paesi, così suddivisi:
Signor Ministro, la palestina NON ESISTE ancora, esiste l'ANP , Autonomia Nazionale Palestinese, che non e' uno stato e che non si chiama PALESTINA.
Signor Ministro, l'Italia non ha contatti con le universita' israeliane? Le boicottate anche voi come gli inglesi?
Credevo che questo governo fosse meno nemico di Israele ma c'e' sempre da imparare.
Nel frattempo impari la geografia, Signor Ministro Gelmini, se no dovremo dare un 5 anche a Lei.
Cordialmente
Deborah Fait
Israele.
Ecco la prima:
Essendo docente universitario ieri anch'io avevo ricevuto per mail e letto l'elenco dei finanziamenti citato da Daniela Santus in :
"Se il Ministero della Ricerca, dell'Università e dell'Istruzione cancella Israele, sostituendola con la "Palestina", (Inform. Corretta 5-sett-2008),
rimanendone esterefatto e disgustato. Concordo perfettamente con Daniela Santus. Meno male che all'Universita' ci sono anche persone come lei!
Cordiali saluti, Paolo Boggiatto
Ecco la seconda, con un nostro commento:
Con riferimento alla nota di Daniela Santus (05.08.08), di cui condivido la preoccupazione, mi rivolgo ai redattori di Informazione Corretta, sempre così livorosi nei confronti della sinistra e sensibili alla solidarietà pelosa della destra italiana e chiedo: ma non erano questi i "migliori amici di Israele"?
Cordiali saluti, Sergio Franzese
Gentile lettore, crediamo che la miglior risposta alle sue preoccupazioni, lei la possa trovare nel lavoro che Informazione Corretta svolge. E' verò che siamo più critici verso la sinistra che non verso altre parti politiche, ma vi siamo costretti dal fatto che è da quella parte che arriva la maggiore disinformazione, che possiamo tranquillamente chiamare odio, antisionismo, antisemitismo, incitamento al pregiudizio contro Israele. Quando arriva da altre parti, può star certo che non ce lo lasciamo sfuggire. Dovesse capitare, ce lo segnali. Ci scuseremo e pubblicheremo immediatamente. Un cordiale saluto, IC redazione