sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Le fantasie di Vargas Llosa 05/09/2008
Gentil Signor Dario Fertilio,
il suo articolo pubblicato sul Corriere di oggi mi costringe a scriverle
queste parole.
Non è certo mia intenzione entrare in una discussione sui meriti letterari
di Mario Vargas Llosa, che lei definisce in odore di Nobel da tempo.
Conosco comunque personalmente una quantità di articoli di Llosa, tradotti e
pubblicati sui quotidiani italiani, sull'argomento del Medio Oriente.
Penso che, in democrazia, sia giusto rispettare le idee di tutti, ma sia
necessario che tutti, e in particolare chi ha un ruolo pubblico, si
attengano ad una descrizione che parta da fatti reali. Se invece si parte da
fantasie partorite dal proprio credo politico, necessariamente i frutti non
possono essere che fantasiosi, e quindi deprecabili.
Valga, come esempio, l'articolo pubblicato su La Stampa il 10 settembre
2007, dove, per condannare Israele come paese dove si praticherebbe
l'apartheid (cosa del tutto falsa), accusa la barriera difensiva costruita
per proteggere la popolazione civile dalle incursioni dei terroristi di
contenere "reti ad alta tensione" (in parallelo con le accuse mosse al Sud
Africa, paese dove è nata l'espressione Apartheid, che è proprio l'argomento
principe di quell'articolo). Queste reti ad alta tensione esistono solo
nella fantasia di Llosa, ma lui parte proprio da queste per costruire tutto
il suo ragionamento.
Ritengo che  la decisione di assegnare, proprio a Llosa, il premio che porta
il nome di Isaiah Berlin sia stata del tutto disdicevole: se si fosse voluto
rispettare quella che fu la posizione di Berlin nei confronti, in
particolare, dello Stato di Israele, non si sarebbe mai presa una simile
decisione.
Mi permetto di segnalarle quanto il sito
>www.informazionecorretta.com
ha pubblicato ieri sull'argomento di questo premio; vi potrà anche trovare
riportata una lunga serie di articoli di Llosa.
Distinti saluti

Emanuel Segre Amar

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT