giovedi` 22 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
02.09.2008 Un appello dal kibbutz Sa'ad
ad aiutarlo nella difesa dai kassam palestinesi: ci scrive Susanna Cassuto-Evron

Testata: Informazione Corretta
Data: 02 settembre 2008
Pagina: 1
Autore: Susanna Cassuto-Evron
Titolo: «Un appello dal kibbutz Sa'ad»

Nella corrispondenza di oggi, 2 settembre 2008, Susanna Cassuto-Evron, ci racconta come il kibbutz Sa'ad stia cercando di provvedere alla propria difesa dai lanci di razzi kassam che con ogni probabilità, prima o poi, riprenderanno, perché Hamas sta accumulando armi, preparandosi a porre fine al cessate il fuoco. Sa'ad si trova a quattro chilometri e mezzo da Gaza, ed'è dunque particolarmente esposto. L'articolo si conclude con un appello ad aiutare il kibbutz . Lo pubblichiamo, e ci auguriamo che molti dei nostri lettori saranno felici di una possibilità di essere concretamente solidali con Israele. Ecco il testo, seguito con le indicazioni per inviare il proprio contributo, che può essere sia in dollari che in euro:

Il mio kibbutz – Sa'ad, che dista quattro kilometri e mezzo da Gaza, ha deciso di difendere tutte le abitazioni contro i missili qassam e le bombe di mortaio che verranno lanciate contro di noi dal momento in cui la tregua, com'è prevedibile, finira`. Il governo ha rimandato una risposta concreta alla nostra richiesta sino al 2010, e noi non possiamo aspettare, i nostri nemici qui` di fronte a noi si armano, non aspetteranno certo il 2010. Per costruire i cubi di cemento armato che in ogni appartamento fungeranno da rifugi ci vogliono ben 20 Milioni di Shekel, che equivalgono a 4 milioni di Euro. Sono somme di cui non disponiamo. Ogni famiglia dara` una parte della somma necessaria per il suo rifugio, ma anche così resteremmo lontani dall'ammontare complessivo del denaro necessario. Faremo debiti, ma avremo comunque bisogno di aiuto. Se qualche buona anima tra i lettori vorra` aiutarci questo e` il nostro numero di banca, e io vi ringrazio:
Susanna Cassuto-Evron

461-181110
Kibbutz Saad United
Mizrahi Bank
Principal Business Center
48 Lilienblum St. Tel-Aviv, 65134
Cable Address: MIZRAHIBANK
 Swift: MIZBILIT


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT