sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La morte di Darwish 11/08/2008
Una lettera sull'articolo che REPUBBLICA del 10 agosto 2008 ha dedicato alla morte del poeta palestinese Mahmoud Darwish

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=4&sez=110&id=25557

"Si allontanò da Haifa quando la sua casa venne distrutta dagli israeliani", scrivete voi.
Così non rendete un buon servizio al vostro lettore, al quale non spiegate le parole che
usate.
Forse che nelle guerre le case distrutte non sono tante? E così avvenne nella guerra
del 48, da una parte e dall'altra. Ma forse che chi si trovò la casa distrutta scelse, per
quella ragione, di allontanarsi dal proprio paese? 
No, signori di Repubblica, le cose non stanno così. Basta guardare ai tanti arabi
palestinesi che, da allora, rimasero cittadini di Haifa, e non accondiscesero all'invito
ad abbandonare il paese, loro rivolto dai capi arabi, dietro la promessa di tornare
vincitori dopo poche settimane. Questa fu la ragione che spinse Darwish, e tanti come
lui, ad abbandonare il proprio paese. Chi vi rimase oggi, nella maggior parte dei casi,
non vorrebbe vivere in alcun altro paese.
Questi sono i fatti che, regolarmente, voi nascondete ai vostri lettori
lettera firmata

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT