mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
10.08.2008 Annuncio della morte di Mahmoud Darwish, con disinformazione
anche in poche righe si può manipolare la storia

Testata: La Repubblica
Data: 10 agosto 2008
Pagina: 17
Autore: la redazione
Titolo: «È morto Darwish poeta nazionale dei palestinesi»
In una breve pubblicata a pagina 17, La REPUBBLICA del 10 agosto 2008 dà notizia della morte del poeta palestinese, e membro dell'organizzazione terroristica Olp, Mahmoud Darwish.

Ricostruendone la vita, il quotidiano fornisce un'immagine incompleta e faziosa della guerra di indipendenza di Israele nel 48.
Il lettore apprende che gli israeliani avrebbero distrutto la casa della famiglia di Darwish, costringendolo alla fuga.

Non spiega che il conflitto del 48, nel quale Darwish come altri palestinesi divenne un rifugiato, fu un'aggressione araba contro gli ebrei, con lo scopo di "gettarli a mare". Aggressione fortunatamente sconfitta.

Ecco l'articolo:


HOUSTON - È morto ieri nell´ospedale texano dove era ricoverato da una decina di giorni Mahmoud Darwish, il più noto poeta palestinese e una delle voci più autorevoli della letteratura araba contemporanea. Ad ucciderlo, complicazioni insorte dopo un difficile intervento al cuore. Aveva 67 anni. Fuggito da Haifa nel ´48, quando la sua casa fu distrutta dagli israeliani, comunista prima, membro dell´Olp poi, allontanatosi dopo gli accordi di pace con Israele, lo scorso hanno aveva attaccato la guerra interna fra Fatah e Hamas chiamandola "suicidio palestinese".

Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica cliccare sul link sottostante

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT