martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
20.07.2008 Un attacco violento a Israele
sul supplemento Io Donna del Corriere

Testata: Corriere della Sera
Data: 20 luglio 2008
Pagina: 42
Autore: Niccolò D'Aquino
Titolo: «Le mille barriere di Hebron»

IO DONNA, il supplemento femminile del CORRIERE della SERA, diretto da Fiorenza Vallino, non è nuovo nella pubblicazione di articoli su Israele e Medio Oriente che non farebbero arrossire di vergogna solo i degni compari del MANIFESTO. Ci ha provato nuovamente nel numero in edicola ieri 19/07/2008, con un articolo di Niccolò D'Aquino, corredato da fotografie in tono con il testo di Isabella Balena (titol: " Le mille barriere di Hebron "). Ci dispice non poterlo riprodurre, ma IO DONNA non è su internet, quindi l'unica possibilità è che i nostri lettori non l'abbiano gettato nella spazzatura ieri, e che quindi possano leggere oggi l'edificante compitino del signor D'Aquino. Il quale non tralascia, nel descrivere la vita a Hebron, nessuno degli stereotipi per addossarne ogni colpa ad Israele. Nell'elenco, e nella fantasia del cronista, non manca l'umorismo involontario, come quando attribuisce al l'aumento dei matrimoni fra consanguinei. Dopo la costruzione del è diventato difficile trovare l'anima gemella al di fuori del proprio quartiere ! Di queste bufale l'articolo è pieno, come l'attribuzione ad Israele dell'alto numero di handicappati che vivono nella città. Assistiti, naturalmente dai volontari italiani di una ong, la cui esponente, tale Flavia Pugliese, viene descritta come una specie di Giovanna D'Arco. Chi può, fra i nostri lettori, cerchi IO DONNA, troverà tutti gli argomenti per poter inviare al direttore Paolo Mieli una dura e-mail di protesta per il cattivo servizio fatto alla correttezza nell'informazione dal suppemento venduto insieme al quotidiano che dirige.

oltre alla e-mail del Corriere che appare a fondo pagina, consigliamo l'invio delle e-mail alla stessa direttrice di IO DONNA, Fiorenza Vallino, al seguente indirizzo: lettere.iodonna@rcs.it


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT