venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Ansa - Adnkronos Rassegna Stampa
15.07.2008 Sono "miliziani" o "militanti" ?
nessuna delle due agenzie li chiama con i loro veri nomi: terroristi, criminali, assassini

Testata:Ansa - Adnkronos
Autore: la redazione
Titolo: «Mo: preparativi scambio prigionieri - M.O., via libera a scambio prigionieri Israele-Hezbollah»

ANSA li definisce "miliziani". ADNKRONOS "militanti".
Le due agenzie stampa hanno dunque tesi diverse. Per la prima, Samir Kuntar, uno dei detenuti che verranno liberati da Israele, che ha ucciso una bambina sfracellandole il cranio contro una roccia con il calcio di un fucile è un "miliziano". Per la seconda è un "militante", come un qualsiasi attivista di un partito politico.

Nessuna delle due agenzie definisce questo genere di militanza o di milizia
crimine o terrorismo.

Ecco il testo di ANSA



Mo: preparativi scambio prigionieri

Avverra' domani con la supervisione della Croce Rossa
(ANSA) - BEIRUT, 15 LUG - Hezbollah accogliera' da eroi i 5 miliziani che domani saranno liberati da Israele in cambio della restituzione di 2 soldati israeliani. I due furono catturati dai miliziani del movimento sciita libanese con un raid oltre frontiera il 12 luglio 2006 e che in molti danno per morti in prigionia. Lo scambio, che sara' supervisionato dalla Croce Rossa internazionale, avverra' in mattinata al valico di Naqura.
E quello di ADNKRONOS:

Gerusalemme, 15 lug. (Adnkronos/Ign) - Il governo israeliano ha dato il via libera allo scambio di prigionieri con il movimento sciita libanese di Hezbollah, che prevede la restituzione di due soldati, catturati dai guerriglieri nel 2006, in cambio della scarcerazione di un gruppo di militanti libanesi detenuti in Israele.

Durante la riunione di gabinetto il presidente israeliano Shimon Peres ha sollecitato la ratifica dell'accordo, definendo il rientro dei soldati come un "dovere morale e spirituale" per Israele.

L'accordo è stato poi ratificato dai ministri israeliani con una maggioranza di 22 voti a favore e 3 contrari. L'intesa, raggiunta anche grazie alla mediazione Onu, prevede il rientro in patria dei corpi dei due riservisti, Heud Goldwasse e Eldad Regev, rapiti prima dell'inizio dell'offensiva militare israeliana lanciata il 12 luglio 2006 nel Sud del Libano.

Secondo quanto ha ammesso il premier israeliano Ehud Olmert, i due soldati, le cui condizioni non sono state mai state rivelate dai guerriglieri del 'Partito di Dio', potrebbero essere deceduti. Lo scambio potrebbe avvenire già domani mattina al valico di Naqura. L'operazione sarà effettuata sotto la supervisione del Comitato internazionale della Croce Rossa.

Per inviare una e-mail alla redazione di Ansa e Adnkronos cliccare sul link sottostante

redazione.internet@ansa.it
segreteria.redazione@adnkronos.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT