sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Israele non è pronta per la pace ? 02/07/2008

Una lettera inviata a La Stampa, sull'intervista di Francesca Paci al capo di Hamas Khaled Meshal:

Se Israele non è pronta per la pace, meno male che lo è Hamas. Si, la pace eterna, quella della cancellazione di Israele dalla carta geografica.

 

 

E’ veramente interessante la capacità dei  giornalisti dell’”indipendente” (indipendente soprattutto dalle posizioni non  ideologiche) La Stampa di fare delle interviste “sdraiate” ai leader (meglio, agli assassini) palestinesi. Obiettività è anche riportare le idee senza commenti, sarebbero anche capaci di rispondere questi indomiti giornalisti dalla schiena curva. Peccato che quando intervistano una personalità israeliana – politica o intellettuale che sia – non gli ne perdonino una: appena l’Israeliano sfiora la loro ideologia, allora vai con i distinguo, le prese di distanza, lo sprezzo malcelato.

 

 

Io credo che la vostra ipocrita equidistanza si fondi soprattutto sull’ignoranza dei fatti, attuali e storici, che riguardano Israele e che voi provvedete con solerzia a mantenere. E su questo, devo dire, ci state riuscendo egregiamente.

 

 

Complimenti.
lettera firmata

 

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT