venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
02.07.2008 Retata di laici in Turchia
mentre il procuratore Abdurramah Yalcinkaya accusa l'Akp di voler instaurare la sharia

Testata: La Stampa
Data: 02 luglio 2008
Pagina: 12
Autore: la redazione
Titolo: «Generali arrestatti in Turchia, si parla di una "gladio"»
Importanti e inqueitanti sviluppi del conflitto che oppone in turchia le forze laiche vicine all'esercito e quelle islamiche del partito di governo  Akp.
Da La STAMPA del 2 luglio 2008:

Una retata in ambienti vicini ai militari proprio il giorno di un duro attacco al premier Erdogan, accusato dai giudici di volere instaurare la sharia. Ieri mattina sono state fermate dalla polizia 24 persone. Tra queste, nomi eccellenti come quelli di due generali in pensione, Sener Eruygur e Hursit Tolon, e Mustafa Balbay, capo della redazione di Ankara di «Cumhuriyet», quotidiano laico per eccellenza. L’accusa è quella di far parte di Ergenekon, la cosiddetta «Gladio turca », che tramerebbe contro l’ordine costituito, e di lavorare per un colpo di Stato. Poche ore dopo, nella tarda mattinata, Abdurramah Yalcinkaya, Capo della Procura generale di Ankara, è entrato nel palazzo della Corte Costituzionale e ha accusato l’, il partito al governo, di essere una cellula di Al Qaeda e di operare per instaurare la sharia. In Turchia alle coincidenze si crede poco, soprattutto in una situazione di estrema tensione politica. Il Chp, il Partito repubblicano del Popolo, anch’esso sotto processo, ha accusato il governo di intimidazione.

Per inviare una e-mail alla redazione de La Stampa cliccare sul link sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT