mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
29.06.2008 Come si informa correttamente
sulle violazioni della tregua e la chiusura dei valichi

Testata: La Repubblica
Data: 29 giugno 2008
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Gaza, violata ancora la tregua due colpi di mortaio su Israele»
Un breve articolo corretto sul sito web di REPUBBLICA:

I proiettili sparati dai Territori hanno colpito un 'kibbutz' vicino alla frontiera
Non ci sono vittime. E' il quarto episodio dal cessate il fuoco del 19 giugno

Gaza, violata ancora la tregua
due colpi di mortaio su Israele

A causa degli attacchi per il terzo giorno consecutivo chiusi i valichi con la Striscia


Gaza, violata ancora la tregua due colpi di mortaio su Israele
GAZA - Ancora violazioni del cessate il fuoco tra Israele e le milizie di Hamas nella Striscia di Gaza: almeno due salve di mortaio, sparate dall'interno dell'enclave palestinese, si sono abbattute in mattinata sul territorio meridionale dello Stato ebraico. Lo ha denunciato un portavoce della polizia israeliana, secondo cui i proiettili hanno colpito un 'kibbutz' situato a ridosso della frontiera, ma senza provocare vittime. Per il momento non risultano rivendicazioni. Si tratta del quarto episodio del genere dall'entrata in vigore della tregua, il 19 giugno scorso.

E a causa degli attacchi, per il terzo giorno consecutivo, Israele ha mantenuto chiusi i valichi con la Striscia. Lo ha annunciato un alto funzionario del ministero della Difesa, Peter Lerner, a Tel Aviv. Nel caso in cui la situazione tornasse alla calma, ha poi spiegato Lerner, i valichi potrebbero essere riaperti sabato o domenica. Malgrado il blocco nei trasporti di merci, Israele fornisce, secondo dati dello stesso ministero, combustibile diesel e gas da cucina alla Striscia attraverso il valico di Nachal Oz e medicinali attraverso quello di Erez. Chiusi da mercoledì invece quelli di Sufa e Karni. 

(27 giugno 2008)

(ricordiamo che ad oggi sono in funzione sia il valico di Sufa che quello di Karni, ndr)

Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica cliccare sul link sottostante

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT