Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Tariq Ramadan conduttore televisivo in Iran è naturale che l'ideologo fondamentalista e il regime degli ayatollah si piacciano l'uno con l'altro
Testata: Corriere della Sera Data: 24 giugno 2008 Pagina: 45 Autore: Cecilia Zecchinelli Titolo: «E Tariq Ramadan avrà un programma in tv»
Dal CORRIERE della SERA del 24 giugno 2008:
Forse non gioverà alla sua immagine in Occidente, dove per molti è per lo meno «controverso», per alcuni perfino colluso con il terrorismo. Ma Tariq Ramadan — teologo svizzero di origine egiziana, nipote del fondatore dei Fratelli Musulmani, creatore della teoria dell'Euroislam, professore a Oxford e molto ancora — ha aggiunto al suo curriculum anche la conduzione televisiva per un'emittente iraniana. Ovvero per la Press Tv, in inglese, nata un anno fa per rispondere ai canali in lingua farsi finanziati dagli Usa. Una volta alla settimana, per 48 minuti, Ramadan risponderà ai telespettatori nel programma «Islam & Vita», titolo che richiama il celebre e collaudato «La Sharia & la Vita» tenuto su Al Jazeera da un altro teologo (per lo meno) controverso, Yusuf Al Qaradawi.
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante lettere@corriere.it