venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Le minacce a Magdi Cristiano Allam 21/06/2008

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

IL SILENZIO SULLE MINACCE A MAGDI CRISTIANO ALLAM

  Caro Direttore,

nei giorni scorsi un sito islamico legato ad Al Qaeda ha minacciato di morte il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam. Quel messaggio parla senza tanti giri di parole di “due morti che camminano… proprio come si autodefiniva Falcone”. Non è una traduzione. Bensì, la frase originale in lingua italiana usata dall’autore. Anche lui italiano? Probabile, visto il circostanziato riferimento a una delle pagine più oscure e drammatiche della nostra storia recente. In questo caso, dunque, verrebbe confermato l’allarme rilanciato più volte dai nostri servizi segreti. E cioè che la causa del terrorismo islamico sta facendo proseliti anche qui da noi. Come per altro avviene da tempo nel resto d’Europa. L’identità degli autori – tutti cittadini britannici - delle stragi di Londra del luglio 2005 è li a dimostrarlo nella maniera più tragica e lampante.

Ma non è questo il punto. Il punto è che, finora, solo la Comunità ebraica romana si sia sentita in dovere di esprimere vicinanza e solidarietà ad Allam. Ed allora mi domando e chiedo: e l’Ordine e il Sindacato dei giornalisti? E i partiti politici (di maggioranza e di opposizione)? E le giunte e i vari consigli comunali, provinciali e regionali solitamente così prodighi di accorati ordini del giorno contro il terrorismo? E la società (cosiddetta) civile? E gli intellettuali?

Aggiungo solo che la pubblicazione su Internet delle nuove minacce contro Magdi Cristiano Allam coincide con il tour che quest’ultimo sta compiendo in diverse città italiane per presentare il suo ultimo libro “Grazie Gesù”. Titolo già di per sé sufficiente a spiegare il rinnovato accanimento riservato ad Allam dai nemici mortali del codice morale, giuridico e umano che fa da fondamento alla nostra civiltà.

E vengo alla conclusione. Ovviamente, si potrà anche dissentire dalle idee dell’autore di “Grazie Gesù”. Ma se non ci ribelliamo alla normalità di certe sentenze di morte promulgate dai “tribunali speciali” di Bin Laden e soci, se continueremo ad accettare supinamente che - a casa nostra! - qualcuno possa tranquillamente predicare l’eliminazione di un intellettuale condannato assieme alla sua famiglia a vivere perennemente sotto scorta solo perché “colpevole” di avere abbracciato la fede cristiana dopo avere invano cercato da musulmano il famoso “Islam moderato”, è bene sapere che “i morti che camminano”, in realtà, siamo tutti noi. E che il nostro comunque ingiustificabile silenzio non è altro che l’anticamera della nostra resa definitiva. Della nostra (più che meritata) disfatta. Ecco perché non ci resta che gridare forte e chiaro ciò che i becchini più o meno nostrani di Al Qaeda temono maggiormente di sentirsi dire: “Siamo tutti Magdi Cristiano Allam”.                                                                                                                    Pino Agnetti       


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT