lunedi` 18 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Adnkronos Rassegna Stampa
01.06.2008 AdnKronos insegue la sorella maggiore Ansa
a volte la raggiunge

Testata: Adnkronos
Data: 01 giugno 2008
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «A 'KLAUS CONDICIO', OGNI GIORNO SOTTO IL FUOCO E L'EMBARGO'»

AdnKronos insegue la sorella maggiore Ansa. e a volte la raggiunge. Oggi,01/06/2008, si fa portavove dell'Ucoii, mentre ci risulta non pubblichi mai, diciamo mai, comunicati o notizie riprese da fonti che non siano schierate sul fronte arabo-palestinese. Se il signor Klaus Davi ci spiega meglio quanto ha diffuso nella sua trasmissione, gliene saremo grati. Ecco il lancio AdnKronos:

Esteri


 

M.O.: UCOII, QUESTIONE PALESTINESE OLOCAUSTO DIMENTICATO


A 'KLAUS CONDICIO', OGNI GIORNO SOTTO IL FUOCO E L'EMBARGO'

ascolta la notiziaascolta la notizia

 

 

Roma, 1 giu. (Adnkronos) - "Per il suo popolo, per i palestinesi, la questione palestinese e' un olocausto dimenticato". E' quanto dichiara il portavoce dell'Ucoii, El Zir Izzedin nel corso di 'KlausCondicio', facendosi "interprete della disperazione di chi abita nella Striscia di Gaza. Noi che viviamo in Italia abbiamo paura di usare un termine cosi' pesante come olocausto -riconosce- I palestinesi, invece, che vivono ogni giorno sotto il fuoco e con le restrizioni dell'embargo non hanno nessuna remora nell'usare questa parola, che l'Occidente ha difficolta' nel pronunciare, perche' durante il secondo conflitto mondiale ha vissuto l'olocausto degli ebrei".

Per inviare la propria opinione a AdnKronos, cliccare sulla e-mail sottostante.

 

segreteria.redazione@adnkronos.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT