Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Barhain, un'ebrea ambasciatrice a Washington l'eccezione che fa notizia
Testata: Il Giornale Data: 31 maggio 2008 Pagina: 13 Autore: la redazione Titolo: «Barhain, un'ebrea ambasciatrice»
Dal GIORNALE di oggi, 31/05/2008, a pag.13, un redazionale sulla nomina dell'ambasciatrice a Washington dell' emirato del Bahrain. La notizia sta nel fatto che la rappresentante dell'emirato è ebrea. Ecco il pezzo:
Se puntava a sfatare pregiudizi e luoghi comuni sua maestà Hanad bin Isa Al Khalifa, sovrano e signore dell’emirato del Bahrain, ha fatto centro. E soprattutto l’ha fatto in un colpo solo scegliendo come rappresentante del proprio Paese a Washington un ambasciatore di sesso femminile e di religione ebraica. Il primo e unico esemplare di diplomatico con siffatte caratteristiche di tutto il mondo arabo si chiama Houda Nonoo. La signora 43enne, madre di due figli ed esponente di un’influente famiglia ricopriva, prima della nomina per editto reale, la carica di deputato al Parlamento del Bahrain. Per quanto eccezionale, la scelta della signora Nonoo non contraddice la natura di un emirato conosciuto, fin dall’inizio del ventesimo secolo, come terra d’insediamento per gli ebrei d’origine iraniana e irachena. Dopo la guerra del 1948 e la nascita dello Stato di Israele anche la comunità ebraica dell’emirato si ridimensionò. Oggi i correligionari della nuova ambasciatrice non sono più di una cinquantina su una popolazione di circa mezzo milione. A differenza di quanto avvenuto nel resto della regione e nonostante l’assenza di rapporti diplomatici con Israele, gli ebrei del Bahrain possono però contare sulla protezione di una casa regnante che garantisce il mantenimento di una sinagoga e una sufficiente integrazione nel tessuto economico e sociale dell’emirato. Pur cercando di mantenere un basso profilo, gli esponenti della minoranza religiosa occupano ruoli importanti nel settore bancario e nel commercio. Prima di diventare deputato e poi ambasciatrice la signora Nonoo è stata anche una militante dei diritti umani dirigendo la sede dell’Human Right Watch. «Sono onorata di essere la prima donna a rappresentare il mio paese all’estero», ha detto la signora Nonoo nella prima intervista concessa dopo la nomina. Il Bahrain e la sua dinastia sono considerati i più stretti alleati di Washington tra i paesi del Golfo. Oltre a contare sulla disponibilità di varie basi, gli Stati Uniti utilizzano le coste del Bahrain come porto per le navi della Quinta flotta. Benchè governato da una dinastia sunnita, il Bahrain ha però una popolazione a maggioranza sciita strettamente legata all’Iran.
Per inviare il proprio parere al Giornale, cliccare sulla e-mail sottostante.