Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Dopo il successo della graphic novel Unknown/Sconosciuto premiata lo scorso genaio in Francia al festival di Angoulême, arriva in Italia anche "IL passato è passato", dell’israeliana Rutu Modan, che nel 1995 ha dato vita al collettivo di artisti Actus Tragicus promovendo un mezzo espressivo in precedenza pressoché inesistente in Israele e guadagnandosi attenzioni e riconoscimenti anche all’estero, come il prestigioso premio Eisner negli Usa. In questa antologia, attraverso sette racconti disegnati con stili grafici molto diversi tra loro, Rutu Modan tenta di raccontare il suo Paese, con uno sguardo benevolo e allo stesso tempo surreale e beffardo. Sono storie quotidiane di personaggi distanti, uniti però da un rapporto non ancora risolto con il proprio passato. Nell’unico racconto in bianco e nero, che dà il titolo alla raccolta, torna a gettare le sue ombre sul presente delle due bambine orfane protagoniste, quando scoprono che la sorella maggiore in realtà è la loro madre. Nell’ultima storia riappare agli occhi di una giovane infermiera pronta a dare soccorso a un palestinese che si è appena fatto saltare in aria.