venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Due opinioni su Norman Finkelstein 26/05/2008

Davvero strana la vostra concezione della democrazia: in base ad essa, Bossi sarebbe stato cacciato dall'Italia da anni, invece fa il ministro...
lettera firmata

Lasci perdere i paragoni, anche Roma con Toma differisce per una sola lettera... e si attenga alla realtà, cioè se sia ammissibile che uno stato democratico in guerra per difendersi da chi vuole cancellarlo dalle carte geografiche debba stendere il tappeto rosso e accogliere uno che ha come obiettivo la diffamazione dello stesso Stato ebraico. Tariq Ramadan non può mettere piede in diversi stati democratici, in primis gli Stati Uniti. La democrazia è una bella cosa, ma se non si difende dai tiranni rischia di scomparire. E noi le siamo affezionati. per questo allungheremmo la lista, non solo Finkelstein e Ramadan.

un cordiale saluto,
IC redazione

Buonasera, sono completamente d'accordo con il rifiuto dello Stato di accogliere un autore che lo denigra. Mi chiedo come, con l'esperienza vissuta da sua madre, possa scrivere libri come quello che ha scritto. Mi viene da pensare che abbia un disagio mentale relativo al rapporto con sua madre.

O più semplicemente un mascalzone, se ne trovano ovunque, non crede ?un saluto cordiale
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT