martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
17.05.2008 La massima autorità religiosa sciita del Libano denuncia il riarmo di Hezbollah
e l'inazione di Unifil

Testata: Corriere della Sera
Data: 17 maggio 2008
Pagina: 15
Autore: Lorenzo Cremonesi
Titolo: ««I caschi blu sono turisti imbelli: Hezbollah si riarma e non fanno niente»»
Dal CORRIERE della SERA del 17 maggio 2008:

TIRO — «Altro che missione di pace! Ve lo dico io cosa sono i soldati Unifil nel sud del Libano: turisti, semplici, imbelli e ignari turisti». Lo Sceicco Sayed Ali Alamim, massima autorità religiosa sciita del Libano del Sud, ha criticato le operazioni militari di Hezbollah contro Israele che condussero alla guerra nel 2006.
Da allora la sua vita è in pericolo.
Venerdì alcuni miliziani sciiti di Amal (legati ad Hezbollah) l'hanno costretto a rifugiarsi a Beirut.
Trova che l'Unifil dovrebbe fare di più per garantire la libertà?
«Dovrebbe aiutare l'esercito libanese a garantire la democrazia. Ma è una pura chimera. I fatti degli ultimi giorni hanno ancor più rafforzato Hezbollah. Lo sanno tutti che l'esercito nazionale è troppo debole per fronteggiarlo. E l'Unifil fa finta di non vedere. Davanti alle sue basi, l'Hezbollah ha costruito il proprio sistema di telefonia via cavo e si riarma. Possibile che non facciano nulla per bloccarlo o denunciarlo?».
Perché lei è l'unico a farlo?
«C'è una maggioranza silenziosa che la pensa come me. Ma impera la paura. Io sono stato buttato fuori casa con la forza, a mio figlio Hassan hanno puntato la pistola alla tempia. Ma non mi arrendo. Appena posso torno a Tiro».

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT