Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho seguito la puntata della trasmissione di Vespa e ho ascoltato il discorso di Fini. Il suo era un ragionamento articolato che, a mio avviso, non voleva confrontare i due episodi né¨ sminuire quello di Verona. Concordo con lui quando dice che bruciare bandiere israeliane è¨ un atto politico, che si collega alla continua delegittimazione di Israele, sostenuta non da quattro estremisti, ma da fior di "intellettuali", mentre il delitto di Verona, come i continui atti di violenza giovanili che i media giornalmente ci ammaniscono, è¨ una questione sociale, di estrema gravità che riguarda tutta la nostra società . Mi chiedo che differenza c'è¨ tra il delitto di Perugia (di cui ancora non sono noti gli autori), su cui è¨ ormai calato il silenzio e questo efferato pestaggio, finito con la morte della vittima? Le reazioni alle parole di Fini fanno capire che cavalcare la carta del nazifascismo è¨ sempre vincente. Ma perchènessuno si chiede perchè questi giovani siano ancora imbevuti di queste ideologie? Cosa hanno insegnato loro a scuola? Cosa le famiglie? Cecilia Nizza